viaggi

venezia-biennalearte-2017

“Fuori Biennale” passeggiando per le calli di Venezia

Posted on 30 Settembre 2017

È arrivato l’autunno ed è il momento giusto per visitare prima che arrivino il freddo e la nebbia Venezia e la Biennale Arte, edizione intitolata “Viva Arte Viva”, che durerà fino al 26 novembre 2017. Aprono le loro porte, oltre alle storiche sedi dei Giardini e dell’Arsenale, molti altri luoghi espositivi per accogliere mostre ed eventi collaterali; sono isole, musei, sedi espositive e chiese. Cercandoli come una caccia al tesoro, lontano dalla calca dei turisti che affollano le calli lungo ilRead More

cercando amadè-portogruaro-festivaldimusica

Tra le righe delle lettere di Amadeus

Posted on 26 Agosto 2017

Mozart è così tanto famoso che il suo nome appare anche dove la musica c’entra ben poco. Puramente pubblicità, che non piacerebbe a lui, un uomo dignitoso che non si adattava ad essere servile e sottomesso. Questo aspetto del suo carattere e altri si deducono da una fonte fondamentale: 1400 lettere che lui ha scritto ai suoi familiari durante i suoi lunghi viaggi. Raccontano la sua vita, la cronologia delle opere, le impressioni, i sentimenti. Per curiosità ne ho letteRead More

Persuasi dalla pubblicità: la collezione Salce a Treviso

Posted on 10 Agosto 2017

Quella dei manifesti pubblicitari può essere definita arte vera e propria perché unisce con equilibrio il lettering, la comunicazione visiva e l’idea. Sono nati con il progresso e il consumismo e dalle loro prime apparizioni hanno cambiato l’aspetto delle città. Catturano il nostro sguardo con i loro colori e con il loro messaggio accattivante e diretto, qualcosa a cui non possiamo sottrarci! Spesso non ci ricordiamo di aver incominciato a conoscere le prime lettere dell’alfabeto guardando i grandi manifesti eRead More

murales-bruxelles

Sui muri tante storie da raccontare

Posted on 28 Novembre 2016

“Datemi un muro e ve lo riempirò”…è da questa frase di Pablo Picasso che ho pensato di cominciare a raccontarvi della Street art; un argomento di cui si parla perché le idee sono controverse e di arte di strada si occupano anche i critici d’arte. Poiché, se da un lato, l’argomento in alcuni comuni scatena massicce campagne anti-degrado, da un altro, la street art è considerata arte a tutti gli effetti, tanto da entrare nei musei di arte moderna. InRead More

Alla A 56^ Esposizione Internazionale D’Arte Di Venezia

Posted on 22 Agosto 2015

Ero in cerca delle didascalie…-come dici?- mi chiederete. Si si, cercavo le classiche didascalie che di solito sono vicino alle opere d’arte!!! Ma pare invece, se non ho capito male, che il curatore della biennale di quest’anno abbia scelto di comunicare al pubblico solo il nome dell’autore e l’anno di realizzazione dell’opera esposta. Trovo che questa scelta sia adatta solo per quelle opere più tradizionali che non richiedono grandi spiegazioni. Per tutte le altre, la maggior parte installazioni, un po’Read More

leeds-york

LEEDS E L’ARTE DELLA LANA

Posted on 23 Gennaio 2014

In Inghilterra ci sono grandi centri cittadini e contemporaneamente scenari rurali, selvaggi con paesaggi e brughiere ancor oggi desolate come quelle dove vissero le sorelle Bronte. Lo Yorkshire è una delle zone più verdi di Inghilterra…e non è raro vedere, nei piccoli paesi, viaggiando da una città all’altra cottage da cartolina con uomini, che con il tipico cappello, sembrano dei Mr.Hogget  del film “Babe  Maialino Coraggioso”!!!  Purtroppo però, i bus su cui ho viaggiato correvano troppo veloci da permettermi di fotografarli….in compenso hoRead More

Portogruaro piccola Venezia

Posted on 5 Gennaio 2014

Non molto lontano da Venezia, a metà strada tra Trieste e la serenissima c’è un piccola cittadina di cui è impossibile non innamorarsi. Vi si accede passando da una delle tre porte medievali rimaste che anticamente consentivano di entrare e uscire da Portogruaro completamente cinta dalle mura. Della storia passata più recente restano i maestosi palazzi porticati, dalle linee gotiche e rinascimentali dai grandi portoni che danno sulle due strade parallele al fiume del centro storico, gli androni, i cortili interniRead More

Klimt e Beethoven a Portogruaro

Posted on 11 Settembre 2013

Con il concerto di questa sera si conclude il Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, una piccola cittadina che si merita senza dubbio l’appellativo di “città della musica”.    Quello di quest’anno un festival che controcorrente, nell’anno delle celebrazioni di Wagner e Verdi, ha dedicato a Beethoven una serie  di concerti, eventi e film in piazze, chiese e palazzi storici. Fra tutti, quello che voglio raccontarvi, a cura di Kino Quartet, è una “projection mapping” di materiale cinematografico dedicato a Beethoven,Read More

COLORI DI PRIMAVERA

Posted on 6 Maggio 2013

Dopo un lungo inverno i colori della primavera risvegliano la voglia di uscire,  fare passeggiate all’aria aperta e visite a musei … Ed è ai colori della primavera che mi sono ispirata per realizzare queste mie ultime opere… …buona primavera a tutti!!!

mantova-palazzo-te

IN PASSEGGIATA A MANTOVA, MUSEI E IMPROVVISAMENTE LA NEVE!!!

Posted on 10 Marzo 2013

Oggi vi porto con me in passeggiata a Mantova, per raccontarvi alcuni dei luoghi visitati durante un fine settimana in una piccola città a misura d’uomo! E’ grazie ai Gonzaga che Mantova ha una così grande ricchezza di tesori; ricchi, potenti e ambiziosi donarono a Mantova splendore economico, politico e artistico. A testimonianza della loro grandiosità restano opere di Leon Battista Alberti, Giulio Romano, Mantegna e Pisanello. Le loro opere artistiche, quelle urbanistiche, architettoniche e d’ingegneria volute dai Gonzaga resero laRead More

Benvenuti! Mi chiamo Anna Bello e amo definirmi un artigiano contemporaneo e vado sempre alla ricerca di tecniche artistiche che rendendo uniche le mie creazioni...- Continua -



Newsletter

© 2023 Anna Bello. Powered by WordPress. Theme by Viva Themes.