Blog

Rosalba-Carriera-miniatura

Le preziose miniature di Rosalba Carriera

20 Novembre 2023

Quando vidi per la prima volta dal vero l’autoritratto di Rosalba Carriera presso le Gallerie dell’Accademia di Venezia rimasi colpita dalla cruda aderenza alla realtà ma emanava una luce particolare; si dipinse anziana e stanca e affranta dalla malattia. Dopo avere raccontato la carriera di questa pittrice in questo articolo, sono stata in visita a Cà Rezzonico dove fino al 9 gennaio 2024 è possibile ammirare una trentina di piccole opere su avorio dipinte da questa straordinaria artista. La mostraLeggi

ottto-cassetti-per-il-mio-studio-Anna-Bello

Otto cassetti per il mio studio

27 Luglio 2023

E’ possibile ricavare una cassettiera a 8 cassetti da un vecchio bancone da bar? In questo post vi racconto cosa può fare il potere dell’immaginazione! Dedico questo articolo in particolare a chi non crede che un’idea si possa realizzare; avere fantasia e fidarsi della potenza della creatività è importante, sebbene un progetto possa per alcuni sembrare visionario! Qualche mese fa, dovendo far posto nel mio garage perché a breve sarebbe arrivato un armadio, mi sono ritrovata a dover decidere delLeggi

rosalba-carriera-autoritratto

Rosalba, la prima pittrice europea che dipingeva a pastello

9 Marzo 2023

Rosalba Carriera donna europea dal talento straordinario che con la sua forte ambizione fu una progressista, passò la sua vita a studiare e fu anche un esempio di affermazione al femminile.

Poesie a passeggio per Venezia

15 Novembre 2021

“Vigilate su un vecchio edificio con attenzione premurosa; proteggetelo meglio che potete e ad ogni costo, da ogni accenno di deterioramento. Contate quelle pietre come contereste le gemme di una corona…” John Ruskin Le tonalità di Venezia si specchiano nell’acqua che con i suoi riflessi fa cambiare in modo straordinario i colori a seconda del momento della giornata. Vi confesso che Venezia mi sorprende sempre! Durante camminate infinite fra verdi acque e cieli azzurri, incantata osservo case, finestre, portoni. UnLeggi

La carta Varese e le sue origini

31 Agosto 2021

Ed eccomi qui a raccontarvi il seguito della storia della Carta Varese. Cercando notizie ho scoperto che le sue originali matrici in legno hanno fatto molta strada, ma è grazie alla lungimiranza di uomini e donne dalle grandi passioni che possiamo conoscere la sua storia e la sua intramontabile bellezza. I REMONDINI DI BASSANO Combinando il lavoro di stampatori e di esperti produttori di carta i Remondini, (di cui ho parlato nel post precedente) poterono sperimentare risultati di grande raffinatezza.Leggi

Sulle tracce della Carta Varese

22 Luglio 2021

La Carta Varese non è una carta qualsiasi ed è senza dubbio un tipo di carta di qualità resistente e dai disegni molto eleganti e senza tempo. Le fantasie sono svariate e alcune non sempre facili da trovare in commercio. Mi è sempre piaciuta e la conosco da sempre questa carta, perché i miei genitori la usavano per rivestire mobili pregiati, scatole per conservare oggetti e foderare vecchi libri. Ne conservo gelosamente un vecchio campionario e cercando notizie riguardanti questaLeggi

Il-fantastico-mondo-di-serafino- Philippe-Fix-1969

Il mondo fantastico delle illustrazioni

21 Gennaio 2021

A cosa sono legati i vostri ricordi infantili? Al cibo, ai profumi e ai sapori, alle ricette della mamma oppure a quelle della nonna? Della mia infanzia io ho bei ricordi di favole narrate a voce da mia nonna materna. Lei ne sapeva davvero tante e aggiungeva sempre un tocco personale cosa che le rendeva spassose. Con lei amavo trascorre il tempo, le piacevano le riviste di moda e i fotoromanzi molto in voga a quei tempi ma io inLeggi

palline-di-carta-natale-fai-da-te

Palline di natale di carta – fai da te

5 Dicembre 2020

Tipico delle decorazioni di Natale in stile nordico è l’essenzialità. I materiali prediletti sono quelli naturali, i rami di pino, pigne. Per la tavola tessuti naturali come il lino e il feltro. Essenziali sono le candele, insieme ad un addobbo appeso alle finestre e tante luci per illuminare l’oscurità delle giornate d’inverno. Se siete in cerca di ispirazione e se amate come me le decorazioni discrete lasciatevi ispirare da questo stile e provate a realizzare queste palline di carta. CreareLeggi

foulard-con-poesia-di-franco-armino

L’importanza delle parole

8 Novembre 2020

“le parole come piccoli inciampi…” Amo le poesie, trovo che siano qualcosa di necessario come l’arte perché possiamo trarne spesso beneficio e soprattutto nei momenti difficili calmano l’anima. Le scrivo a mano su foulard e pashmine, ed insieme alle pennellate di colore raccontano di sentimenti ed emozioni. Mi piacciono in particolare quelle dedicate alla natura e scelgo parole di poeti di cui condivido pensieri ed ideali.Le parole tessono legami – e non a caso uso questo termine – e ciLeggi

elefantino-in-piazza-duomo-catania

il grigio catania

27 Ottobre 2020

Eccomi qui che torno a scrivere in queste pagine per raccontare una vacanza imprevista forse perché non ci speravo più; invece un volo diretto Venezia-Catania mi ha permesso di allungare la stagione calda ancora per un po’ di giorni. Era da un po’ di anni che non vedevo la Sicilia e l’ho trovata come sempre bella, accogliente ed ospitale, ricca di storia, profumi e sapori che hanno reso questa destinazione perfetta! Nel centro storico di Catania hanno catturato il mioLeggi

Categorie

Benvenuti! Mi chiamo Anna Bello e amo definirmi un artigiano contemporaneo e vado sempre alla ricerca di tecniche artistiche che rendendo uniche le mie creazioni...- Continua -



Newsletter