autoproduzione

Palline di natale di carta – fai da te

Posted on 5 Dicembre 2020

Tipico delle decorazioni di Natale in stile nordico è l’essenzialità. I materiali prediletti sono quelli naturali, i rami di pino, pigne. Per la tavola tessuti naturali come il lino e il feltro. Essenziali sono le candele, insieme ad un addobbo appeso alle finestre e tante luci per illuminare l’oscurità delle giornate d’inverno. Se siete in cerca di ispirazione e se amate come me le decorazioni discrete lasciatevi ispirare da questo stile e provate a realizzare queste palline di carta. CreareRead More

Stella-Di-Carta

Stelle di carta

Posted on 20 Dicembre 2019

Ma quanto sono belle queste magnifiche stelle, decorazioni voluminose, leggere e di grande effetto ma insieme semplici e senza troppi fronzoli. Hanno conquistato anche me che con la carta amo fare di tutto! Ho provato a costruirle partendo da dei semplici fogli di carta A3. Servono poche cose: 13/14 fogli A3 (Io ho usato carta da pacchi) colla vinilica pennello, forbici, matita e righello. Non sono troppo difficili da fare e se volete provare scaricate il tutorial in basso 😀Read More

Kintsugi: l’arte di riparare con l’oro.

Posted on 24 Gennaio 2018

Kintsugi è un’antica tecnica artistica giapponese nata alla fine del 1400. Ha il principale  lo scopo di abbelisce ed evidenziare le fratture delle ceramiche anzichè nasconderle. Come? Usando uno dei metalli più preziosi al mondo, l’oro! Dall’esigenza estetica e pratica di ricomporre vasellame di uso comune nasce il Kintsugi (Kintsukuroy o kintsugi composto da kin cioè oro e Tsugi cioè riparare, riunire),  una tecnica che richiede esperienza, molto tempo per la ricostruzione dei frammenti e così anche per l’essiccazione delleRead More

carnet di viaggio workshop

Come fare un carnet di viaggio

Posted on 6 Luglio 2017

I carnet di viaggio hanno una storia antica. In un epoca in cui i viaggiatori erano veri e propri esploratori, le giornate scorrevano lentamente e c’era il tempo di annotare e disegnare alcune impressioni del viaggio che durava alle volte mesi e mesi. Un elogio alla lentezza il loro esempio, un modo diverso, certamente rispetto al nostro di rapportarsi con l’ambiente circostante. Oggi i nostri ricordi di viaggi, alle volte frettolosi e fitti di tappe, sono fatti di innumerevoli scatti fotografici,Read More

cartelline-stencil-collage-mariekondo

Cartelline per documenti

Posted on 22 Maggio 2017

Continua il mio percorso di riordino. Ancora più carica da quando ho conosciuto il metodo di KonMari!!! Devo raccogliere e riordinare carte, scritti, mappe e quant’altro staziona sulla mia scrivania senza mai trovare  un posto. Sono documenti che mi servono e voglio tenere a portata di mano. Cercavo appunto qualcosa di carino…e che si distinguesse dalle squallide cartelline di cartoncino. Ho utilizzato per realizzarle del cartone per imballo. Cercando poi nella scatola della carta per collage (tecnica che adoro) hoRead More

scarica-ricetta-della-colla-di-farina-di-appuntidicarta

Colla di farina

Posted on 15 Marzo 2017

La colla di farina è un ottimo sostituto della colla vinilica ed è un collante adatto alla carta e al cartoncino. Io la preparo soprattutto per i laboratori dedicati ai più piccoli che spesso da gran curiosi assaggiano tutto. Infatti questa è una colla che può essere usata senza nessun rischio né per la salute e nemmeno per gli indumenti, perché si lava via dato che è prodotta con sostanze naturali. E’ ottima per lavori di cartonaggio poiché se fuoriesce sbavando dalla cartaRead More

angeli-di-carta-fatti-con-palla-di-polistirol

La storia di una vita si legge tra le rughe!

Posted on 15 Dicembre 2016

E’ già da un po’ di giorni che le vetrine sono addobbate a festa… girando per negozi e centri commerciali ormai sembra che sia festa tutto l’anno. Festeggiamenti permanenti che rendono ancora più belle le città, niente da dire! Ma forse troppi stimoli rischiano di farci arrivare alla meta già stanchi di luci, cene e regali. Il saper aspettare l’arrivo delle ricorrenze, per grandi e piccini, dovrebbe insegnare a dar valore alle cose….ma  non è sempre facile ai nostri giorni inRead More

Benvenuti! Mi chiamo Anna Bello e amo definirmi un artigiano contemporaneo e vado sempre alla ricerca di tecniche artistiche che rendendo uniche le mie creazioni...- Continua -



Newsletter